L’Amazzonia brucia: un rischio serio per tutto il pianeta


Ettari di terra spazzati via dalle fiamme. Alberi bruciati, animali in fuga: brucia la foresta amazzonica, il polmone della Terra, un patrimonio e una ricchezza insostituibili, che produce circa il 20% dell’ossigeno per il nostro pianeta e il 10% della biodiversità mondiale . Secondo l’INPE (l’Istituto nazionale di ricerche spaziali del Brasile, nell’ultimo anno gli incendi sono aumentati dell’83% , numero superiore del 60% rispetto agli ultimi tre anni.

Roghi appiccati e disboscamenti illegali per ottenere più terra, per agricoltori, allevatori e aziende produttrici di legname. Ragioni economiche alla base di tale scempio, probabilmente protette dal Presidente del Brasile, Jair Bolsonaro che, sminuendo la gravità e la porta degli incendi, sostiene che sono causati dalla stagione secca e dalle organizzazioni non governative ambientaliste, come strumento di ritorsione nei suoi confronti per aver tagliato loro i finanziamenti pubblici.

Ed in effetti, dall’avvio della sua presidenza, il disboscamento della Foresta Amazzonica è aumentato. Forte lo scontro su Twitter nelle ultime ore fra Emanuel Macron, Presidente della Francia, e Jair Bolsonaro: Macron ha lanciato l’allarme, reclamando al G7 di iscrivere la questione all’agenda del suo vertice, ma il presidente brasiliano lo ha accusato di cedere al “sensazionalismo” per “interessi politici personali”.

Intanto la situazione è critica, gli incendi emettono smisurate quantità di anidride carbonica, e solo nell’ultimo mese se ne registrano livelli altissimi e mai registrati. Lo scorso 19 agosto la città di San Paulo in pieno giorno è stata ricoperta da una coltre di fumo tanto spesso da oscurare il cielo.

Forte ed incisivo l’appello degli indigeni che accusano il presidente Bolsonaro di permettere la distruzione di alberi, fiumi e tutte le loro fonti di vita. Sullo sfondo, numerose le azioni di protesta e di sensibilizzazione messe in atto dalla popolazioni indigene che vivono nelle riserve che, per l’abbondanza di materie prime, sono molto ambite da agricoltori e grandi gruppi industriali che espandono sempre più le proprie attività nelle aree della foresta amazzonica.

a cura di Oscar

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.