Gli Avvocati per Le libertà (APL) denunciano gli ultimi provvedimenti governativi per il contenimento dell’infezione da Sars- Cov-2


A pochi mesi dall’entrata in vigore del primo decreto Green pass, D.L. 23 luglio 2021, n. 105, gli Avvocati per le Libertà (APL) non possono non tornare a prendere posizione rispetto alle nuove normative introdotte con il decreto legge n. 01/2022, esprimendo biasimo e disapprovazione.

Dal Comunicato pubblicato sulla pagina Facebook si legge che: “Ogni argine posto a tutela dei diritti fondamentali dell’individuo e dello stato di diritto, infatti, con la nuova normativa in commento sembra essere stato travalicato e travolto.
Dall’uso disinvolto della decretazione d’urgenza, diventato ormai sovvertimento assoluto dell’iter costituzionale della creazione delle leggi, all’abbattimento del principio dell’habeas corpus, l’attuale governo con le normative in commento sembra ignorare secoli di evoluzione giuridica delle democrazie occidentali.

Gli APL denunciano l’illegittimità Costituzionale del nuovo Decreto Legge emanato due giorni fa evidenziando norme discriminatorie ed inique anche in riferimento all’obbligo di Green pass per i legali nei Palazzi di Giustizia con ciò ledendo il diritto alla difesa del cittadino, inviolabile ed intoccabile: “Gli Avvocati per Le libertà inoltre evidenziano che l’ultimo provvedimento governativo, estendendo l’obbligo del Green Pass agli avvocati per l’accesso nelle aule di Giustizia lede inequivocabilmente il diritto alla difesa costituzionalmente previsto, privando di fatto il cittadino della (ulteriore) libertà di scelta relativa al legale da cui farsi assistere. Affermare che l’assenza del difensore conseguente al mancato possesso del Green pass “non costituisce impossibilità di comparire per legittimo impedimento”, equivale a statuire discriminazione e diseguaglianza, ulteriore divisione tra cittadini di “serie A e di serie B” come gli APL hanno avuto già occasione di evidenziare nei precedenti appelli e comunicati.”

Redazione

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.