
Napoli. 20 e 21 settembre. Si è tenuta alla Mostra d’Oltremare la prima edizione di Quattro Zampe in Fiera, evento ideato per far incontrare migliaia di proprietari di cani e gatti da tutta Italia; due giorni intensi di novità, divertimento e informazione!
Un esercito di animali da compagnia, in prevalenza cani, ha affollato i padiglioni messi a disposizione per gli stand della Fiera e tra un salone di bellezza, sfilate, spettacoli di intrattenimento, non sono mancate tavole rotonde e seminari su tutto ciò che deve esser conosciuto in fatto di cani e gatti.
La nostra redazione si è divertita moltissimo a girovagare tra gli stand, pregustando oggettistica e gadget interamente dedicate a cuccioli di tutte le razze. L’organizzazione della Fiera ha privilegiato per questa sua prima edizione in territorio partenopeo, l’aspetto informativo. Spazio aperto, pertanto, a conferenze con veterinari, guardie ambientali ed avvocati.
“L’Italia è un paese che ha molto a cuore la tutela giuridica degli animali d’affezione – spiega l’Avv. Argia di Donato, Presidente dell’Associazione NomoS – la nostra legislazione è alquanto ricca, anche se abbiamo molta strada da fare. Dottrina e giurisprudenza stanno facendo un ottimo lavoro e da alcuni anni a questa parte, gli animali cominciano ad essere considerati ‘esseri senzienti’, pertanto, capaci di patire sofferenze sia dal punto di vista fisico che da quello psicologico“.
“E’ importante ricordare che avere un cucciolo è fonte di gioia ma comporta una grande responsabilità – aggiunge l’Avv. Emanuela Monaco, Segretario dell’Associazione NomoS “il modo in cui teniamo i nostri animali è molto importante; prendersi cura dei nostri pets in modo corretto, oltre ad essere sintomo di grande civiltà, consente l’accettazione o meno di questi da parte di chi animali non ne ha.”
Un incontro importante, quindi, per conoscere e rispettare la natura dei nostri amici a quattro zampe. Attendiamo il prossimo con ansia!
a cura di LEO – Osservatorio Giuridico DIKE – NomoS Movimento Forense