
Una famiglia tra cinema e impegno. Sarà l’attore spagnolo Carlos Bardem, fratello del premio Oscar Javier e di Mónica, a ritirare, lunedì 18 settembre, alle 20, nella Basilica di Santa Maria del Carmine Maggiore di Napoli, il “Premio Pimentel Fonseca 2017”, assegnato alla madre Pilar Bardem, leggendaria attrice (insignita del prestigioso Goya) e, come i suoi figli, instancabile attivista per i diritti civili. Dedicata alla memoria della patriota e giacobina napoletana Eleonora Pimentel Fonseca, fondatrice del giornale “Monitore Napoletano”, l’iniziativa, giunta alla terza edizione, è promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, con l’associazione “Periferie del mondo – Periferia immaginaria”. Testimonial della serata Eugenio Bennato, che nel corso della cerimonia, riproporrà “Donna Eleonora”, brano raramente eseguito in pubblico, scritto nel 1999 proprio in onore della rivoluzionaria Pimentel Fonseca, in occasione del duecentesimo anniversario della sua esecuzione. Con il cantautore interverranno: l’ensemble vocale Le voci del Sud, con l’interpretazione di “Per un Brigante” (omaggio a Carlo D’Angiò) e Anna Capasso (testimonial Unicef per l’Italia), che eseguirà un repertorio della musica classica napoletana. L’accoglienza degli ospiti, in abiti storici, è curata dagli attori e registi Roberta D’Agostino e Gianni Sallustro con l’Accademia Vesuviana del Teatro. Gli abiti sono creazioni del costumista Costantino Lombardi. Parteciperanno: Nino Daniele (assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli), Massimiliano Marotta (presidente Istituto Italiano per gli Studi Filosofici), Ottavio Lucarelli (presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania), e Claudio Silvestri (segretario del Sindacato Unitario dei giornalisti della Campania).

Nasce a Madrid nel 1963. Comincia a seguire le orme della famiglia solo nel 1996, intraprendendo il comune destino cinematografico. Con il fratello minore Javier e la madre Pilar, è stato tra i sostenitori della piattaforma di solidarietà con il popolo Saharawi Todos con el Sahara.
La manifestazione, che premia una giornalista o attivista internazionale distintasi nella difesa dei diritti, fa da prologo ad “Imbavagliati”, Festival Internazionale di Giornalismo Civile, ideato e diretto da Désirée Klain, in programma dal 20 al 24 settembre al Palazzo delle Arti (PAN) di Napoli (Via dei Mille, 60).
