“La reputazione online dell’avvocato” Venerdì 25 gennaio, h. 12,00 – Tribunale di Napoli


Locandina evento.jpg

Napoli. Nuovo Palazzo di Giustizia. Venerdì 25 gennaio dalle ore 12,30 si svolgerà presso l’Aula Metafora, il Convegno di studio “La reputazione online dell’avvocato“, patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e con la partecipazione del Gruppo 24 ORE e Diritto24 Media partner.

L’evento affronta il tema dell’immagine dell’avvocato all’interno della rete in rapporto ai terzi. Partendo dall’analisi del mutamento sociale e dal passaggio da “reale” a “virtuale”, l’incontro vuole essere occasione di confronto sull’approccio e le modalità di gestione del dato informativo proposto ai fini professionali attraverso il canale web.  “Un efficace identità digitale”  – afferma l’avv. Mandico, ideatrice dell’incontro – “si ottiene prestando attenzione ai seguenti passaggi: essere presenti online solo dove è strettamente necessario; eliminare le informazioni che non si vogliono associare alla propria carriera; prendersi cura di tutti i contesti per risultare sempre coerenti. Risulta quindi evidente che non è sufficiente essere online, ma bisogna attuare una specifica strategia individuando un target di riferimento e su quali aspetti della propria carriera fare leva maggiormente.

Il convegno, moderato dall’avv. Sabrina Sifo, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, delegata alla famiglia, con i saluti dell’avv. Maurizio Bianco, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli prevede gli interventi dell’avv. Monica Mandico, Vice Coordinatrice Commissione Diritto Bancario, dell’avv. Argia di Donato, Direttore responsabile di Juris News periodico di informazione giuridica, dell’avv. Milena Miranda, redazione IusLaw WebRadio la Radio dell’Avvocatura e di Stefano Montimoregi Legal Tech Specialist, Fondatore Avvocato360.it.

La partecipazione all’evento dà diritto a n. 3 crediti formativi.

 

a cura di Redazione 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.