
Napoli. Lunedì 14 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso la Sala Adriano Reale e Francesco Girardi (Nuovo Palazzo di Giustizia del Centro Direzionale di Napoli, Piazza Coperta) si svolgerà il nuovo incontro del ciclo di conferenze “LA DISTRUZIONE DELLA FAMIGLIA ITALIANA” ideate e organizzate per riflettere e confrontarsi sui disegni e sulle proposte di legge all’esame del Parlamento, aventi ad oggetto le modifiche ed integrazioni della normativa in materia di famiglia e minori in sede civile e penale: gli eventi sono organizzati dall’Associazione “Camera Europea di Giustizia” e da “Iura civitatis periodico di informazione giuridica”, coordinati dall’avv. Gelsomina Esempio (Foro di Napoli).
Il Convegno prevede i saluti dell’avv. Antonio Tafuri, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, dell’avv. Nicola Cioffi, Presidente Associazione Camera Europea di Giustizia.

Il tema centrale del dibattito verte sul Disegno di Legge n. 735 del 1/08/2018 “Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità”, in ambito di diritto di famiglia che ha fatto tanto discutere (vedi Affido condiviso e bigenitorialità: è polemica) e che prevede l’adozione di modifiche legislative volte ad assicurare una progressiva degiurisdizionalizzazione, per poter “rimettere al centro” la famiglia e i genitori.
Il dibattito, moderato e condotto da Ermanno Corsi, giornalista e scrittore, prevede gli interventi del dott. Giuliano Capecelatro; della dott.ssa Maria Lancuba, Psicologa e psicoterapeuta; dell’avv. Maria Candida Martone, Foro di Santa Maria Capua Vetere, Mediatrice familiare; dell’avv. Annalisa Palumbo, Foro di Napoli, Mediatrice familiare; del dott. Bruno Pezzella, scrittore e dell’avv. Gelsomina Esempio, Foro di Napoli.
La partecipazione all’evento darà diritto a due (2) crediti formativi.
a cura di Redazione