
di Claudio Martelli
2013, 593 p., rilegato
Editore Bompiani (collana Overlook)
“… perché un conto è dire che il passato è passato, ma fare come se non fosse mai esistito è il modo più sicuro di restarne prigionieri…”
Ricordati di Vivere (Ed. Bompiani)
3 giugno, 2014 – Tribunale di Napoli
Si è tenuta questa mattina, presso la Sala Uif del Tribunale di Napoli la presentazione del libro ‘Ricordati di Vivere’ di Claudio Martelli, politico, giornalista e conduttore televisivo italiano.
L’evento, organizzato dal Sindacato Forense di Napoli e dall’Unione Italiana Forense (U.I.F.) ha visto la partecipazione di un gran numero di avvocati, associazioni forensi e operatori del diritto.
L’interessantissimo incontro, moderato da Vincenzo Improta, presidente del Sindacato Forense di Napoli, è stato arricchito dagli interventi dei relatori che hanno evidenziato la bontà del testo, a metà tra autobiografia politica e diario esistenziale, fornendo spunti di interessante riflessione su quegli anni ‘caldi’ dove la politica era ancora un’aspirazione, uno stile di vita, uno strumento per la realizzazione di obiettivi concreti e per il progredire del paese con riforme ed istanze innovative.
Claudio Martelli racconta e si racconta, con il coraggio di chi spazza via un velo su una storia ormai sopita e mai conosciuta dalle generazioni attuali e per dare nuova linfa a ricordi di un passato non troppo lontano, testimone di una crisi politica nella quale si trova ancora oggi l’Italia.
a cura di Oscar


