Presentazione di “Scritti dell’Avvocato Adolfo Gatti – Raccolta” a cura di Giovanna Corrias Lucente


manifesto-scritti-adolfo-gatti-pdfGiovedì 22 dicembre, alle ore 10:30 presso l’Aula Metafora, Palazzo di Giustizia (Centro Direzionale – Napoli) si terrà la presentazione del volume “Scritti dell’Avvocato Adolfo Gatti – Raccolta” (Aracne Editrice) a cura di Giovanna Corrias Lucente.

9788854881105
Adolfo Gatti è nato ad Anagni, il 12 settembre del 1919, ed è morto a Roma, il 10 settembre del 2001. Laureato con il massimo dei voti in Giurisprudenza, partecipò allo sforzo bellico in Russia. Nel dopoguerra, frequentò attivamente l’ambiente de Il Mondo di Pannunzio, dedicandosi con passione e stringendo amicizia con intellettuali, politici e artisti di fama anche internazionale. Ha segnato, in maniera indelebile, la storia dell’avvocatura italiana, introducendo mutamenti rilevanti nell’oratoria forense e nella trattazione dei processi. In questo volume sono raccolti gli articoli da lui scritti nell’arco di oltre un cinquantennio e le interviste rese a testimoniare l’assiduo impegno riposto nella tutela delle garanzie della difesa sostanziali e processuali.

L’evento prevede i saluti di Armando RossiPresidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, di Giuseppe De Carolis di ProssediPresidente della Corte di Appello di Napoli, di Luigi Riello, Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Napoli, di Giovanni ColangeloProcuratore della Repubblica presso Tribunale di Napoli.

Interventi di Claudio Botti, penalista, di Domenico Ciruzzi, penalista, di Arturo FrojoVice Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, di Antonio GialanellaAvvocato Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli e di Vincenzo M. Siniscalchi, penalista. Conclusioni di Giovanna Corrias Lucente.

La partecipazione all’evento darà diritto al riconoscimento di n.2 crediti formativi. Scarica la locandina

a cura di Redazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.