“avvochic & choc, ovvero la moda nei tribunali” il gruppo più popolare di facebook aumenta il flusso dei propri iscritti.


40477_ppl
Sono un provocatore e lo dico. By Oscar

Mi ero ripromesso di seguire le vicende del gruppo più in voga del momento “Avvochic & choc, ovvero la moda nei Tribunali” e devo dire di esserne rimasto ancor più sconcertato. Ogni post ha un’oscillazione media dai 300 ai 1000 mi piace, oltre a centinaia di commenti dai toni più disparati. Per non considerare il numero degli iscritti che aumenta vertiginosamente. Effettivamente il gruppo acquisisce ai miei occhi un’utilità “antropologico-sociale”, pertanto, ritengo doverosa un’ulteriore chiacchierata con l’ideatore e fondatore del gruppo, l’avv. Agostino La Rana per ricevere aggiornamenti.

ag
avv. Agostino La Rana

Agostino il tuo gruppo sta per raggiungere i quarantamila iscritti.

Pensa che le domande d’iscrizione accolte sono una su quattro, ma il flusso è inarrestabile perché tutti quelli che riescono a superare l’esame di ammissione pochi minuti dopo l’ingresso invitano altri colleghi a iscriversi, siano essi avvocati, magistrati o cancellieri.

Quanti sono i magistrati iscritti ?

Gli onorari non li ho calcolati, i togati dovrebbero essere alcune centinaia, per il 90% del settore penale (pubblici ministeri e giudici del dibattimento o delle indagini preliminari). Qualcuno presta servizio nella Corte di cassazione, nel C.S.M. o nei tribunali amministrativi. Abbiamo anche avvocati dello Stato.

Tra gli aspiranti iscritti bocciati ti ha colpito qualcuno in particolare?

Uno che lavora all’obitorio di Firenze, forse con le risate facciamo resuscitare anche i morti. Quattro sacerdoti e decine di docenti universitari in materie scientifiche, tra cui una campana che insegna ad Harvard.

Quale stato estero detiene il primato degli iscritti stranieri ?

Il Brasile, forse perché molti avvocati brasiliani discendono da italiani; la città dove risiede il maggior numero d’italiani non è Roma ma San Paolo del Brasile.

Questo gruppo, che hai definito “frivolo e ludico”, è un’oasi felice in un mondo, quello forense, che sta attraversando la fase più drammatica della sua storia.

Lo so bene, non vivo sulla Luna. Da decenni noi avvocati abbiamo perso prestigio sociale e da anni anche una condizione economica agiata. Corriamo il rischio di diventare come i pit bull da combattimento, quei cani cattivi e carogne che non nascono tali ma lo diventano a forza di bastonate.

Chic & choc è una terapia a base di sorrisi e risate per combattere le frustrazioni e le mortificazioni quotidiane degli avvocati. A cosa può essere accostato questo gruppo ?

Fatte le dovute proporzioni a quello che accadde a Solferino dopo la famosa battaglia del 1859 tra i francesi (appoggiati dai piemontesi) e gli austriaci. Henry Dunant, lo svizzero che organizzò i soccorsi ai feriti, successivamente inventò la Croce Rossa. Ecco, io mi sento l’Henry Dunant dell’avvocatura italiana.

a cura di Oscar

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.