Un giurista illuminato. L’attualità del Pensiero di Michele Massa – 12.05.2017 Biblioteca De Marsico Castel Capuano


12 Maggio copia def copiaVenerdì 12 maggio, alle ore 10,30 presso la Biblioteca De Marsico in Castel Capuano (NA) si terrà il convegno “Un giurista illuminato. L’attualità del Pensiero di Michele Massa” organizzato dalla Fondazione Premio Napoli.

Vincitore del concorso in magistratura a 24 anni, giovanissimo pretore sensibile ai diritti degli indifesi, contemporaneamente studioso e poi docente universitario di Procedura Penale, avvocato penalista di fama, con studi a Roma e Napoli. La vita di Michele Massa è una di quelle che merita di essere definita una storia; appassionante e frenetica, mai banale o scontata e ricca di colpi di scena. Il più clamoroso:  la scelta di fare il regista cinematografico e di dedicarsi esclusivamente all’insegnamento,  rinunciando ai soldi e alla fama di avvocato di successo.

Giurista illuminato ed eclettico, Michele Massa, scomparso 10 anni fa, era innanzitutto un uomo di rara umanità. La sua apertura verso il cinema, la letteratura, l’arte, l’antropologia, non erano solo espressione della sua versatilità e della sua cultura, ma esprimevano anche la convinzione che, per chi si occupa di diritto, sia fondamentale uno sguardo umanistico, non restare prigionieri dei tecnicismi.

 All’attualità del suo pensiero La Fondazione Premio Napoli presieduta da Domenico Ciruzzi dedica, venerdì 12 maggio, nella biblioteca De Marsico di Castel Capuano,  una giornata di riflessione e ricordo. Tra diritto, amicizia, cultura e storia parallela di un’Italia tutt’oggi orfana di un personaggio libero e forte come lo avrebbe definito Don Sturzo.

Al convegno intitolato “Un giurista illuminato, l’attualità del pensiero di Michele Massa”, parteciperanno Roberto Fiore, presidente dalla biblioteca di Castelcapuano; Armando Rossi, presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati; Domenico Ciruzzi, presidente della Fondazione Premio Napoli; Antonio Buonajuto, presidente emerito della Corte d’appello di Napoli e presidente della fondazione Castel Capuano; Vincenzo Siniscalchi, avvocato, già deputato e componente del Csm; Michele Cerabona, già vicepresidente di Ucpi; Gigi Di Fiore, giornalista e scrittore; Gustavo Pansini, professore emerito di Procedura penale dell’Università di Urbino; Antonio Scaglione ordinario di Procedura penale presso l’Università di Palermo e vicepresidente del Consiglio della magistratura militare; Laura Capraro, ricercatrice di Procedura penale presso l’Università di Roma“TorVergata”. Modera, Geo Nocchetti, giornalista Rai.

 a cura di Redazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.