Convegno “Diritto e libertà. Il ruolo e le sfide dell’avvocato nella società del terzo millennio” – Verso un nuovo “Manifesto di Napoli dell’Avvocatura” – 16 marzo – Maschio Angioino


Manifesto di Napoli grafico copia.jpg

Qual è il ruolo che gli avvocati devono assumere nella società del terzo millennio? Qual è la posizione dell’avvocatura rispetto al rapporto tra potere e libertà, tra giustizia e legalità, tra la democrazia e minoranze organizzate? Quali le possibili soluzioni e le proposte per risolvere le crisi del nostro tempo, in termini di tutela dei diritti?

***

Napoli. 16 marzo, Maschio Angioino (Castel Nuovo, Via Vittorio Emanuele III, 80133 Napoli). Domani 16 marzo, presso i locali dell’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino, si svolgerà il convegno “Diritto e libertà. Il ruolo e le sfide dell’avvocato nella società del terzo millennio” – Verso un nuovo “Manifesto di Napoli dell’Avvocatura”, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli in collaborazione con la Federazione degli Ordini Forensi Europei e con il patrocinio delle più grandi organizzazioni internazionali degli avvocati quali CCBE (Consiglio degli Ordini Europei), FBE (Federazione Europea degli Ordini Forensi), UIBA (Unione Avvocati Iberoamericani), ALU (Unione Avvocati Arabi), UIA (Unione Internazionale degli Avvocati) nonché con il patrocinio della Biblioteca di Castel Capuano “Alfredo De Marsico”, da un idea degli avvocati Alessandro Senatore, Coordinatore della Commissione di diritto internazionale dell’Ordine di Napoli e Vincenzo Improta.

Un importante momento di confronto dell’avvocatura internazionale per riscoprire – con rinnovato entusiasmo – le ragioni dell’essere avvocato e proporre nuove sfide che delineino il rapporto tra diritto ed economia, in termini di progresso sociale, tutela dei diritti e salvaguardia dell’ambiente. Un’occasione per indicare le nuove strade da seguire e le nuove battaglie comuni da portare avanti per la tutela delle libertà, dei diritti sociali, per la parità di genere, per la Pace, atteso il difficile momento che sta attraversando l’avvocatura, a tutt’oggi incapace di svolgere una funzione di indirizzo e di stimolo, perché subisce le scelte operate dai legislatori, sempre più condizionata da lobby portatrici di interessi particolari.

I lavori avranno inizio alle ore 9,00 e proseguiranno durante l’arco della giornata, articolandosi in cinque tavole rotonde: 1) Diritto e libertà. Il ruolo e le sfide dell’avvocato nella società del terzo millennio; 2) Tutela della libertà – Sistemi informatici e violazione della privacy; 3) L’esperienza di Sousse: l’Avvocatura italiana per la solidarietà e la pace nel Mediterraneo; 4) Il pensiero giuridico e il pensiero economico – Verso lo Statuto Europeo dell’Avvocatura; 5) Il nuovo Manifesto di Napoli dell’Avvocatura.

All’incontro prenderanno parte anche gli avvocati in rappresentanza degli Ordini della Tunisia, del Libano oltre che delle più importanti città europee quali Parigi, Madrid, Barcellona, Bruxelles.

In occasione dell’incontro verrà proposto “Il nuovo Manifesto di Napoli dell’Avvocatura”.

a cura di Redazione 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.