Napoli. Nuovo Palazzo di Giustizia (Centro Direzionale). Venerdì 18 maggio 2018, alle ore 11.00 presso la Sala Girardi – Reale, si svolgerà l’incontro formativo “Responsabilità medica tra consenso informato, colpa cosciente e dolo eventuale. Il caso BREGA MASSONE”, organizzato dalla Commissione Responsabilità Professionale presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, coordinata da Alessandro Gargiulo.
L’evento affronta il caso di Pier Paolo Brega Massone, ex primario di chirurgia toracica della clinica Santa Rita di Milano, condannato dalla Corte d’Appello di Milano il 21 dicembre del 2015 alla pena dell’ergastolo, con l’isolamento diurno per la durata di 1 anno e sei mesi, in relazione a quattro episodi di omicidio volontario, aggravati ex art. 61 n. 2 c.p. dal nesso teleologico col reato di truffa aggravata consistito nella percezione di indebiti rimborsi per prestazioni sanitarie fornite dalla casa di cura di appartenenza, nonché in relazione a tre episodi di lesioni personali dolose, aggravate dal medesimo nesso teleologico e dalla messa in pericolo della vita dei pazienti. Gli interventi furono definiti inutili e privi di giustificazione in ordine alla reale patologia e alle condizioni fisiche dei pazienti. La sentenza è stata annullata di recente dalla Corte di Cassazione con rinvio al Giudice di secondo grado (leggi la sentenza), per il ricalcolo della pena.
L’evento, moderato da Giuseppe Scarpa, Consigliere Tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, prevede i saluti di Maurizio Bianco, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e di Salvatore Impradice, Vice Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, con gli interventi di Lelio della Pietra, Vice Coordinatore della Commissione Responsabilità Professionale, di Paolo De Divitiis, Componente della Commissione Responsabilità Professionale e di Tommaso Perrella, Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Napoli. Le conclusioni sono a cura di Elio Palombi, Ordinario di Diritto Penale – Federico II – Napoli.
La partecipazione all’evento attribuisce n. 3 crediti formativi.
Scarica la locandina dell’evento
a cura di Redazione