“Le donne di Arturo”: la presentazione presso la Fondazione Premio Napoli il 22 maggio alle ore 17:00


32368248_1958834370795761_1894109645874659328_n.jpg

Napoli. Palazzo Reale. Martedì 22 maggio alle ore 17:00, presso la sede della Fondazione Premio Napoli (Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito) si svolgerà la presentazione di  “Le donne di Arturo“, l’ultimo libro di Francesco M. Passaro, edito dall’Erudita Editrice di Giulio Perrone.

Incomunicabilità, anaffettività e incapacità di amare, paure e fragilità interiori, personalità indefinite e mutamenti repentini: questo e altro nel libro di Passaro, avvocato penalista partenopeo, un thriller psicologico ambientato nel quartiere Arenaccia di Napoli.

30707686_2014307402117054_1577095137404002965_n
Dialogheranno con l’autore, Domenico Ciruzzi, presidente della Fondazione Premio Napoli, Argia di Donato e Gaetano Esposito, avvocati. L’incontro prevede la partecipazione musicale di Dario Fedele, Violino, che accompagnerà il Reading di alcuni brani tratti dal libro a cura di Gabriele Guerra e Sergio Savastano.

 

 

 

 

 

19884472_1897890397092089_274540183635794803_n
Francesco M. Passaro è  un penalista napoletano, autore del noir Attesa di giudizio (Iris 4 edizioni). Ha vinto il Premio Nazionale Letteratura Italiana col racconto Bevo le lacrime (Laura Capone Edi- tore). Ha pubblicato il soggetto cinematogra- fico L’amore giusto e il racconto Lulù inseriti nell’antologia Il raccolto, Storie di un’Altra Galassia (Iemme Edizioni). Ha vinto la pri- ma edizione del Concorso Letterario Rac- conti Campani con Munaciello pubblicato nell’antologia edita da Historica Edizioni. Ha ottenuto il terzo posto del Premio Nazionale Letteratura, Narratori della Sera, organizzato Edizioni della Sera, con il romanzo La città dei sangui (goWare Edizioni). Il suo ultimo legal thriller s’intitola Stanze segrete (Rogiosi Editore), ed è stato tra i primi 100 best seller nella Narrativa Italiana di IBS.

 Le foto dell’evento  

a cura di Redazione

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.