Da Napoli partono due iniziative importanti per la tutela delle persone e dei propri diritti promosse dall’avv. Monica Mandico (studio legale MANDICO & Partners): la prima si riferisce ai soggetti sovraindebitati e alla loro tutela attraverso l’istituzione del Centro Tutele famiglie ed imprese. Grazie alla legge 3/2012, i soggetti in difficoltà possono trovare una soluzione alle problematiche relative allo stato di insolvenza in cui versano, in particolare verso istituti di credito e istituzioni.
Contestualmente, grazie alla spinta dell’avvocato Mandico, in sinergia con gli avvocati Olimpia Bolognini, Argia Di Donato, Cecilia Gargiulo, Milenda Miranda, Sabrina Sifo e Lidia Scotto di Vetta e Giovanna Iommelli, nasce V.I.P., Virtual Identity Protection, progetto che si propone di intervenire presso gli enti che, a causa della loro scarsa applicazione delle regole per la protezione della privacy, causano danni ad imprese o persone i cui dati stessi vengono persi o trafugati. Danni non solo al patrimonio ma a volte anche alla reputazione.
Entrambe le iniziative verranno presentate lunedì 14 gennaio 2019 alle ore 19:00 presso il FLAME Music&Drinks di via A.Falcone 378, Napoli in occasione della campagna di raccolta fondi promossa dall’associazione, “Il carcere possibile – onlus” , nata nell’aprile del 2003, come “progetto” della Camera Penale di Napoli, su iniziativa dell’avvocato Riccardo Polidoro, all’epoca componente della Giunta dell’Associazione, presieduta dall’ Avv. Antonio Briganti. Il 6 novembre 2006, il “progetto” si trasforma in un’Organizzazione Non Lucrativa Di Utilità Sociale, con la denominazione “Il Carcere Possibile onlus”, con finalità di solidarietà sociale, civile e culturale nei confronti della popolazione detenuta: uno degli scopi principali dell’Associazione è tutelare in ogni sede, anche giudiziaria, i diritti dei detenuti e di promuovere azioni, anche legali, in difesa di tali diritti, per pretenderne il rispetto ed eventuali danni causati alla comunità detenuta. Alla campagna hanno aderito la libreria Iocisto (via D. Cimarosa 20 – p.zza Fuga), la scuola Scarlatti (via E. Alvino 60), Atmosfere d’Interni (via Cilea 283), le associazioni FAVOR DEBITORIS, Giuristi del Golfo,
Le donazioni possono essere effettuate:
- con bollettino di c/c postale N. 85730307;
- bonifico bancario Monte Paschi di Siena – Napoli – Ag.12.
- IBAN : IT26 T 0103003412000000268148;
Intestati a : IL CARCERE POSSIBILE – O.N.L.U.S. – Camera penale di Napoli.
a cura di redazione