
Sec. 20.12.2018.
La domanda di registrazione del marchio SUPERYACHT RADIO è stata respinta e il titolare della domanda è stato condannato alle spese e la Divisione Opposizione ha riconosciuto che sussiste tra i due marchi un rischio di confusione effettivo e reale, sia per l’analisi dei prodotti/servizi contraddistinti dai due marchi (comunicazione, radio, eventi) sia per il pubblico di destinatari, nonché per l’identità e somiglianza dei segni: il fatto di aver aggiunto il termine “SUPER” a “RADIO YACHT” non lo rende differente da quello anteriore registrato RADIO YACHT, ma anzi vi è un concreto rischio di confusione tra i segni. È stata rilevata difatti una similitudine tra i segni sia visiva che fonetica.
Ed ancora più importante è che la Divisione Opposizioni ha riconosciuto e sancito sul territorio Europeo l’originalità del marchio RADIO YACHT e il suo carattere distintivo, dovuto soprattutto al fatto che il termine scelto quale cuore del marchio “YACHT” è un marchio forte perché lontano dalla descrizione/indicazione dei servizi contraddistinti. Il carattere di distintività quindi, al di là della notorietà raggiunta dal marchio nel tempo, è per l’Ufficio Europeo, intrinseco.
Questo riconoscimento è un precedente importante per il marchio RADIO YACHT, da sempre attivo nella tutela della proprietà intellettuale nel territorio Europeo ed extra Europeo.
a cura di Professionisti&Creativi