CASSA FORENSE CONTRARIA ALLA ESTINZIONE DEI DEBITI COME SANCITA DALLA LEGGE DI BILANCIO 2019


Con una mozione approvata all’unanimità, Cassa Forense ha manifestato il suo malcontento in merito alla possibilità di estinzione dei debiti iscritti a ruolo per omesso versamento dei contributi da parte degli iscritti alle Casse Previdenziali Professionali, prevista dalla Legge di Bilancio 2019.

Lo scorso 18 gennaio il Comitato dei Delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense ha manifestato, attraverso una mozione approvata all’unanimità, il proprio malcontento relativamente alla previsione introdotta dall’art 1, comma 185, della Legge di Bilancio 2019.
Tale articolo estende la possibilità di estinzione dei debiti iscritti a ruolo per omessi versamenti anche ai contributi dovuti dagli iscritti alle Casse previdenziali professionali.
La mozione, in relazione al sopradetto disposto, evidenzia «i numerosi profili di illegittimità costituzionale della norma e i suoi effetti negativi sia sulla sostenibilità finanziaria dell’Ente, sia sui futuri trattamenti previdenziali degli iscritti potenzialmente interessati al provvedimento».
La Cassa, infatti, tramite il documento sottolinea come il c.d. “saldo e stralcio” crei disparità di trattamento sia tra gli iscritti (riguardo l’assolvimento degli obblighi contributivi) sia tra le varie Casse Previdenziali, a seconda dei diversi sistemi di riscossione e recupero crediti.
Inoltre, l’Ente rileva come la normativa introdotta generi preoccupazioni in ordine alle ricadute economiche sul medio/lungo periodo, stimando un minor gettito di entrate di circa 110 milioni di euro.

Cassa Forense, oltre ad evidenziare come il metodo utilizzato leda il principio di autonomia riconosciuto alle Casse Professionali dal d.lgs. n. 509/1994, invita Governo e Parlamento al riesame del provvedimento, che potrebbe causare squilibri finanziarti nell’Ente e tangere gli interessi previdenziali degli Avvocati iscritti.

a cura di Alessandro Gargiulo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.