CONSULENZE GRATUITE: la risposta del Ministero


MinisteroEconomiaFinanzeHomeIl Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il comunicato n. 48/19, ha risposto alle critiche sollevate da avvocati, commercialisti e notai in merito al bando per incarichi di consulenze a titolo gratuito pubblicato lo scorso 27 febbraio.http://www.dirittoegiustizia.it/images/spacer.gif

La settimana scorsa,  avvocati, commercialisti e notai invocavano il rispetto del principio dell’equo compenso e chiedevano al MEF di ritirare il bando per consulenze giuridiche a titolo gratuito del 27 febbraio 2019.

A seguito della richiesta avanzata dai presidenti delle tre categorie, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con comunicato n. 48/19 dell’8 marzo, ha risposto affermando che il bando in questione «non costituisce un’opportunità lavorativa». La parola “consulenza gratuita” non deve intendersi «come rapporto di lavoro o fornitura di un servizio professionale», in tal caso infatti sarebbe regolato dal Codice degli Appalti.
Inoltre, si legge nel comunicato stampa del Ministero, il bando è rivolto a «personalità affermate» e provenienti dall’ambito accademico, in un’ottica di «collaborazione istituzionale», che abbiano interesse ad «offrire la propria esperienza» tramite idee e «soluzioni tecniche in materie molto complesse».
Pertanto, dimostrandosi soddisfatto delle numerose candidature raccolte, il MEF sottolinea che tale forma di collaborazione gratuita non è altro che un genere già diffuso nella P.A. ed esula completamente dal tema dell’equo compenso riferito ai rapporti professionali regolati nell’ambito del settore privato.

 a cura di Alessandro Gargiulo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.