Attuazione della Direttiva UE 2016/1919 sull’ammissione al patrocinio a spese dello Stato


È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo che attua la Direttiva UE 2016/1919 sull’ammissione al patrocinio a spese dello Stato per indagati e imputati nell’ambito di procedimenti penali e per le persone ricercate nell’ambito di procedimenti di esecuzione del mandato d’arresto europeo.http://www.dirittoegiustizia.it/images/spacer.gif Il d.lgs. n. 24/2019, pubblicato in G.U. del 26 marzo 2019 n. 72, entrerà in vigore il prossimo 10 aprile 2019.

In attuazione della Direttiva UE 2016/1919, il decreto legislativo interviene sul d.P.R. n. 115/2002, modificando gli artt. 75, 76 e 91 del testo unico in materia di spese di giustizia.
In particolare, all’art. 75 è aggiunto il comma 2-bis secondo il quale, nelle procedure passive di consegna di cui alla l. n. 69/2005, la disciplina del patrocinio si applica dal momento dell’arresto eseguito in conformità del mandato d’arresto europeo fino alla consegna o fino al momento in cui la decisione sulla mancata consegna diventi definitiva, nonché nelle procedure attive di consegna della persona ricercata che ha esercitato il diritto di nominare un difensore sul territorio nazionale affinché assista il difensore nello Stato membro di esecuzione.
All’art. 91, comma 1, lett. a), sono soppresse le parole «l’indagato, l’imputato o» e aggiunte, dopo «condannato», le parole «con sentenza definitiva».
Infine, al comma 4-bis dell’art. 76, dopo «stesso articolo» sono inserite le parole «, e per i reati commessi in violazione delle norme per la repressione dell’evasione in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto».

 a cura di Alessandro Gargiulo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.