Tavola Rotonda “Il difficile percorso del diritto di eguaglianza: tra liberalismo economico, individualismo e giustizia sociale. Il ruolo del professionista del diritto”. Giovedì 18 aprile – Università Pegaso (NA)


PROGRAMMA PRO RIGHTS 18 04 19.jpgGiovedì 18 aprile dalle ore 14,30 presso l’Università Pegaso, in Piazza Trieste e Trento n. 48, presso la Sala degli Specchi di Palazzo Zapata, si terrà la Tavola Rotonda sul tema “Il difficile percorso del diritto di eguaglianza: tra liberalismo economico, individualismo e giustizia sociale. Il ruolo del professionista del diritto”. Nell’occasione, sarà presentata l’associazione di promozione sociale PRO RIGHTS, Professionisti per la Promozione e Protezione dei diritti fondamentali, associazione costituita da operatori del diritto (avvocati, ricercatori, docenti universitari) già da tempo impegnati nella tutela giuridica dei diritti fondamentali della persona.

L’incontro si propone di favorire la discussione sul tema dell’uguaglianza quale diritto fondamentale, in una lettura trasversale e declinata nella prospettiva del rapporto tra cittadino e straniero, uomo e donna, individuo e impresa, con lo scopo di evidenziare il ruolo proattivo esercitato dalle professioni legali in questa attività di bilanciamento, nonché di chiarire gli strumenti, giurisdizionali  e non, che gli operatori del diritto hanno a disposizione per la protezione effettiva dei diversi interessi in gioco.

Interverranno per i saluti istituzionali il prof. Giovanni Di Giandomenico, Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Telematica Pegaso, l’avv. Francesco Caia, Consigliere C.N.F., l’avv. Antonio Tafuri, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e l’avv. Francesco Mazzella, Presidente Confprofessioni Campania.

La prima sessione dei lavori sarà presieduta e moderata dal prof. Giuseppe Cataldi – ordinario di diritto internazionale nell’Università di Napoli “L’Orientale” e Presidente dell’Associazione Pro Rights –  e vedrà la partecipazione del dott. Marco Fasciglione, IRSS CNR, del dott. Michele Nino dell’Università degli Studi di Salerno e degli avvocati Luca Saltalamacchia e Valerio Maione del Foro di Napoli.

Dopo il coffee break, si aprirà la seconda sessione dei lavori presieduta e moderata dal prof. Francesco Fimmanò – Università degli Studi del Molise e Direttore scientifico dell’Università Telematica Pegaso – che vedrà partecipare il dott. Michele Corleto dell’Università Telematica Pegaso, l’avv. Emanuela Monaco del Foro di Napoli, la giornalista dott.ssa Maria Tiziana Lemme e l’avv. Veneranda Nazzaro del Foro di Napoli.

Concluderà i lavori il dott. Fabrizio Petri, Ministro Plenipotenziario, Presidente del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani – MAECI.

Scarica il PROGRAMMA dell’evento

 a cura di Redazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.