Minori, privacy e social network


IMG_6892.jpgLa modernità, l’avvento delle nuove tecnologie e il crescente utilizzo dei social network, rende più stretta e necessaria la tutela dei dati personali e della privacy relativi ai minori.

Il Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) stabilisce, all’articolo 8, che il trattamento di dati personali del minore è lecito ove il minore abbia almeno 16 anni. Ove il minore abbia un’età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale. Il limite d’età previsto per esprimere il consenso al trattamento dei dati nell’ambito dei servizi della società dell’informazione non può essere abbassato dagli Stati nazionali di sotto dei 13 anni d’età. Nel nostro paese l’età viene fissata in 14 anni. Occorre prestare attenzione ai contenuti che i ragazzi condividono nella rete, onde evitare che dagli stessi possa derivarne un pregiudizio. La scuola e le famiglie devono fare rete per contrastare fenomeni spiacevoli come quelli del cyberbullismo, sexting e altri.

twitter-292994_960_720Requisiti d’età per iscriversi ai social network e sistemi di messaggistica istantanea

  • Facebook: l’età minima per iscriversi è di 13 anni con documento di identità e un indirizzo di posta elettronica valido;
  • My Space: l’utente deve avere almeno 14 anni per registrarsi;
  • Instagram: l’età minima per iscriversi è ancora di 13 anni;
  • Whatsapp: i minori di 13 anni non possono iscriversi;
  • Twitter: i minori di 13 anni non possono iscriversi; i minori di 16 anni non possono usare Periscope.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.