
Napoli. Giovedì 9 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso la sede UIF di Napoli (Nuovo Palazzo di Giustizia del Centro Direzionale di Napoli, Piazza Coperta) si terrà la presentazione de “LA DISTRUZIONE DELLA FAMIGLIA ITALIANA” (di cui al saggio dell’avv. Nicola Cioffi), ciclo di incontri (articolati da maggio a dicembre 2019) sui disegni e sulle proposte di legge all’esame del Parlamento, aventi ad oggetto le modifiche ed integrazioni della normativa in materia di famiglia e minori in sede civile e penale: gli eventi sono organizzati dall’Associazione “Camera Europea di Giustizia” e da “Iura civitatis periodico di informazione giuridica (https://www.iuracivitatis.com)”, coordinati dall’avv. Gelsomina Esempio (Foro di Napoli).
La famiglia, quale cellula primigenia di ogni aggregazione sociale ha conosciuto nel corso dei millenni numerose ed importanti trasformazioni; in Italia, ha riconoscimento costituzionale (artt. 29, 30 e 31 Costituzione) come società naturale fondata sul matrimonio, ordinato sull’uguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con il dovere e diritto dei genitori di mantenere, istruire ed educare i figli anche se nati fuori del matrimonio. Di stampo sostanzialmente patriarcale, con l’elemento maschile predominante rispetto a quello femminile, la famiglia – ad oggi – vive una profonda crisi, accelerata da una contemporaneità che muta con velocità sorprendente. Delicato e complesso, pertanto, il ruolo del legislatore quale interprete di tali cambiamenti.

Il Convegno di presentazione prevede i saluti dell’avv. Antonio Tafuri, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, dell’avv. Francesco Caia, Consigliere del Consiglio Nazionale Forense, dell’avv. Nicola Cioffi, Presidente Associazione Camera Europea di Giustizia e dell’avv. Marino Iannone, Presidente U.I.F. sezione di Napoli.
Dalle modifiche all’articolo 5 della legge 1° dicembre 1970 n. 898 in materia di assegno spettante a seguito di scioglimento del matrimonio o dell’unione civile, alle norme in materia di affido condiviso, dal mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità ai disegni di leggi che interessano la famiglia: questi i temi che saranno trattati nel corso del dibattito di giovedì condotto da Ermanno Corsi, giornalista e scrittore.
Interventi programmati di: avv. Gianfranco Mallardo, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord; dott. Giuliano Capecelatro; avv. Pasquale Altamura, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Napoli; dott.ssa Manuela Mazzi, già magistrato; avv. Giancarlo Pezzuti, foro di Napoli, magistrato onorario; Avv. Nicola Cioffi, Presidente Camera Europea di Giustizia, foro di Napoli; avv. Rosario Cava, Foro di Napoli; avv. Amedeo Sorge, Foro di Napoli, magistrato onorario; avv. Fabrizia Krogh, Presidente del Comitato Pari Opportunità del COA di Napoli; avv. Domenico Ciruzzi, Presidente della Fondazione Premio Napoli; avv. Arturo Frojo, Foro di Napoli, già consigliere del COA di Napoli; avv. Annalisa Senese, Foro di Napoli; dott.ssa Ornella Marconi Psicologa, psicoterapeuta; avv. Gelsomina Esempio, Foro di Napoli; avv. Enrica Laudato, Foro di Napoli.
La partecipazione all’evento darà diritto a quattro crediti formativi.
a cura di redazione