La distruzione della famiglia italiana: il terzo incontro, giovedì 6 giugno


Napoli.Giovedì 06 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso la sede UIF di Napoli (Nuovo Palazzo di Giustizia del Centro Direzionale di Napoli, Piazza Coperta) si svolgerà il terzo incontro del ciclo di conferenze “LA DISTRUZIONE DELLA FAMIGLIA ITALIANA” ideate e organizzate per riflettere e confrontarsi sui disegni e sulle proposte di legge  all’esame  del  Parlamento,  aventi  ad  oggetto  le modifiche ed integrazioni della normativa in materia di famiglia e minori in sede civile e penale: gli eventi sono organizzati dall’Associazione “Camera Europea di Giustizia” e da “Iura civitatisperiodico di informazione giuridica”, coordinati dall’avv. Gelsomina Esempio (Foro di Napoli).

Il Convegno prevede i saluti dell’avv. Antonio TafuriPresidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, dell’avv. Nicola CioffiPresidente Associazione Camera Europea di Giustizia e dell’avv. Marino IannonePresidente U.I.F. sezione di Napoli.

Il tema centrale del dibattito verte su due proposte di legge: il Disegno di Legge n. 4605 del 27/07/2017“Modifiche all’articolo 5 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di assegno spettante a seguito di scioglimento del matrimonio o dell’unione civile”, presentata da Ferranti e altri e il Disegno di Legge S. 1293“Modifiche alla legge 1° dicembre 1970, n.898, in materia di assegno spettante a seguito di scioglimento del matrimonio o dell’unione civile, d’iniziativa della deputata Morani, approvato dalla Camera dei deputati il 14 maggio 2019.

Il dibattito moderato e condotto da Ermanno Corsi, giornalista e scrittore, prevede gli interventi del dott. Giuliano Capecelatro; dell’avv. Rosario CavaForo di Napoli; della Dott.ssa Manuela Mazzi, già Magistrato; dell’avv. Annalisa PalumboForo di Napoli e dell’avv. Gelsomina EsempioForo di Napoli.

La partecipazione all’evento darà diritto a tre (3) crediti formativi.

a cura di Redazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.