“Donazione d’organi e fine vita tra etica e diritto.” Il Convegno, martedì 11 giugno 2019, Tribunale di Napoli


Napoli. Domani 11 giugno, a partire dalle h. 11, 30, si svolgerà presso l’Aula Metafora (Tribunale di Napoli), il Convegno “Donazione d’organi e fine vita tra etica e diritto” organizzato dal Distretto 2100 del Rotary International, dal Rotary Club Napoli Posillipo, dalla Camera Penale di Napoli e dalla Camera Avvocati civili di Napoli, con il Patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.

Il Convegno trae ispirazione dal Progetto “La vita nelle tue mani”, una serie di iniziative volte alla “Sensibilizzazione alla Donazione e Trapianto di Organi Tessuti e Cellule e Tipizzazione del Midollo Osseo”, idea nata nell’ambito delle attività nel campo socio-sanitario e prevista dal Distretto 2100 del Rotary International (comprendente i territori delle regioni di Campania e Calabria ed il Territorio di Lauria) rappresentato per l’anno 2018/2019 dal Governatore Salvatore Iovieno. Sul tema sono stati organizzati due convegni medici alle Università Federico II e Luigi Vanvitelli e un convegno a Catanzaro per la Regione Calabria. 

Il Rotary Club Napoli Posillipo, con la presidenza di Paolo Giugliano coadiuvato dalla socia Ada Quirino (referente per la Campania della commissione distrettuale), ha organizzato – su iniziativa del socio Roberto Altiero – una conviviale sul tema, affrontando l’argomento da più punti di vista: medico, giuridico, psicologico ed etico. L’obiettivo è analizzare, con l’intervento degli specialisti, le criticità legate alla donazione degli organi. Dal diritto della persona e responsabilità del medico al biotestamento e le sue regole; dalle dimensioni psicologiche nell’accompagnamento alla morte alla necessità della donazione degli organi come opportunità di onorare la Vita.

Dopo i saluti dell’Avv. Antonio Tafuri, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, del Prof. Avv. Riccardo Sgobbo, Presidente della Camera degli Avvocati Civili di Napoli, dell’Avv. Ermanno Carnevale, Presidente della Camera Penale di Napoli, dell’Ing. Salvatore Iovieno, Governatore Distretto 2100 Rotary International e del Dott. Paolo Giugliano, Presidente Rotary Club Napoli Posillipo, e l’introduzione dell’Avv. Francesco Caia, Coordinatore Commissione Diritti Umani del Consiglio Nazionale Forense, l’incontro – moderato dall’Avv. Daniela Farone, Componente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, prevede gli interventi della Prof.ssa Germana Carobene, Docente di Diritto interculturale e delle religioni dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, del Prof. Giuseppe Servillo, Ordinario di Anestesia e Rianimazione Università degli Studi di Napoli “Federico II”, del Dott. Roberto Altiero, notaio, del Dott. Guglielmo Venditti, Consigliere Naz – A.I.D.O. per la Campania e del Prof. Raffaele Felaco, Psicologo Psicoterapeuta e Docente all’Università del Molise. Conclude l’Avv. Maria Giuseppina Chef, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.

L’evento darà diritto a 3 crediti formativi.

a cura di Redazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.