Posso fumare? Sì ma non troppo


Sembra che ad oggi, coltivare la cannabis, sia consentito. È quanto si evince dall’ultima pronuncia della Cassazione a Sezioni penali Unite (lo scorso 19 dicembre), decisione assai discussa e causa di aspre polemiche.

Secondo la Cassazione, avere piantine di Cannabis in casa, coltivarle con tecniche ‘rudimentali’, cioè senza fertilizzanti né irrigazione, in piccole e minime quantità destinate all’utilizzo personale, non costituisce reato.

Un tale pronunciamento, per alcuni rivoluzionario e destinato ad aprire una breccia nel percorso evolutivo del paese, ha generato reazioni contrastanti. Molto severe le posizioni degli esponenti politici provenienti dal Centro destra e altrettanto rigida la critica del Moige (Movimento Italiano Genitori onlus – organizzazione che agisce per la protezione e la sicurezza dei bambini, attraverso azioni di intervento e prevenzione sui problemi dell’infanzia e dell’adolescenza) che si dimostra “seriamente preoccupato per il messaggio devastante ai giovani: con questa legalizzazione si avrà certamente un aumento dei consumi ed un calo di percezione della pericolosità di questa droga”.

La preoccupazione resta, nonostante le Sezioni Unite affermino, nel preambolo in sentenza, che “Il reato di coltivazione di stupefacenti è configurabile indipendentemente dalla quantità di principio attivo ricavabile nella immediatezza, essendo sufficienti la conformità della pianta al tipo botanico previsto e la sua attitudine, anche per le modalità di coltivazione, a giungere a maturazione e a produrre sostanza stupefacente” e nonostante i paletti posti alla coltivazione, come ad esempio le “piccole quantità“, lo “scarso numero di piante” tenute all’interno della propria casa e il “modesto quantitativo di prodotto ricavabile” per esclusivo “uso personale“.

a cura di Redazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.