Approdata a Messina la nave “Aita Mari”. Sbarcano 158 migranti


Messina. Approdata sulle coste siciliane la nave “Aita Mari” proveniente dalla Spagna, con 150 migranti a bordo. Domenica scorsa sono state recuperate da un’altra imbarcazione, circa 93 persone, tra cui 16 donne di cui 3 incinte, e 24 minori.

Ad attendere i migranti al molo Norimberga del porto di Messina il personale dell’Asp, del Comune della Prefettura e delle Forze dell’Ordine. Sono stati fatti scendere dalla nave dell’organizzazione spagnola Salvamento maritimo humanitario, per prima bimbi, donne; a seguire nuclei familiari e uomini.

L’Associazione umanitaria per il salvataggio marittimo (SMH) nasce come risposta alla crisi umanitaria nel Mar Egeo (Grecia) nel novembre 2015, per aiutare e assistere le persone che non trovano altro che rischiare la vita attraversando il mare.
L’obiettivo è preservare la vita delle persone secondo i principi di volontariato, solidarietà, umanità, universalità, uguaglianza, imparzialità e dignità.

I migranti saranno portati al centro di prima accoglienza di Gasparro di Bisconte. “158 esseri umani, nostri fratelli e sorelle possono finalmente trovare una terra di pace dopo tanta sofferenza“, ha scritto la SMH sui social. Intanto a sud di Lampedusa c’è un barcone con a bordo circa 60 persone e l’SMH chiede alle autorità maltesi e alla Guardia Costiera italiana che “intervengano subito in soccorso“.

L’Italia ha inviato alla Libia la sua proposta per revisionare ed aggiornare il Memorandum bilaterale del 2017 per la cooperazione. La revisione introdurrebbe delle nuove normative che possano maggiormente tutelare i richiedenti asilo e i naufraghi in arrivo dalla Libia finiti nel giro di traffici irregolari.

Redazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.