Coronavirus: provvedimenti del DGSIA e della Cassazione


È stato pubblicato il provvedimento del Direttore Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati, previsto dall’art. 2 del decreto legge 8 marzo 2020, n. 11, relativo allo svolgimento telematico delle udienze. Il provvedimento, infatti, individua i collegamenti da remoto per lo svolgimento delle udienze civili e delle udienze penali. In particolare le udienze civili possono svolgersi mediante collegamenti da remoto organizzati dal giudice utilizzando Skype for Business o Teams. Le udienze penali invece si svolgono, se possibile, utilizzando gli strumenti di videoconferenza già a disposizione degli uffici giudiziari e degli istituti penitenziari. In alternativa, possono essere utilizzati i collegamenti da remoto previsti per le udienze civili ove non sia necessario garantire la fonia riservata tra la persona detenuta, internata o in stato di custodia cautelare ed il suo difensore e qualora il numero degli imputati, che si trovano, a qualsiasi titolo, in stato di detenzione in luoghi diversi, consenta la reciproca visibilità.  

Nel settore civile e penale la Corte di Cassazione ha stabilito che la Cancelleria riceverà in deposito solo atti urgenti o afferenti ai procedimenti di cui all’art. 2, c, 2, lett. g) del d.l. n. 11/2020. Le richieste di deposito degli atti di cui sopra e di consultazione dei fascicoli dovranno essere inviate via PEC. Il giorno e l’ora fissati per accedere in cancelleria verranno comunicati via PEC o telefonicamente. Per il rilascio delle copie l’avvocato dovrà richiedere gli atti via PEC alla cancelleria.  Le richieste di informazione devono essere inviate all’indirizzo PEC  urp.cassazione@giustiziacert.it e sono evase tramite lo stesso mezzo. A tal proposito è stato fornito un elenco degli indirizzi PEC a cui inviare le istanze di trattazione dei procedimenti urgenti nel periodo che va dal 9 al 22 marzo 2020.  

Alessandro Gargiulo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.