Corte di Cassazione. Atti urgenti


Con la nota firmata dal Presidente Mammone l’11 marzo, è stato integrato il provvedimento del 9 marzo scorso con cui erano state adottate misure urgente volte a contenere l’afflusso degli utenti presso la Corte di Cassazione.
In particolare, il provvedimento prevedeva che la Cancelleria riceve in deposito solo atti urgenti o afferenti ai procedimenti di cui all’art. 2, c, 2, lett. g) del d.l. n. 11/2020. Le richieste di deposito degli atti di cui sopra e di consultazione dei fascicoli dovranno essere inviate via PEC.

Con la nota Dell’11 marzo è stato chiarito che «per atti urgenti si intendono quelli in scadenza nello stesso giorno o in quello successivo».
Inoltre si chiarisce che «nella giornata del sabato è costituito un presidio per il compimento degli atti urgenti ed il disbrigo delle emergenze, presso la Cancelleria centrale civile e la Cancelleria centrale penale, le quali resteranno aperte al pubblico dalle ore 9.00 alle 12.00».

Alessandro Gargiulo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.