BRICK AND CLICK Napoli: strategie, proposte e risorse per la trasformazione urbana


L’evento in diretta streaming, giovedì 04 giugno, h. 10,30

Giovedì 4 giugno 2020, a partire dalle h. 10,30 si svolgerà il webinar in diretta streaming YouTube e Facebook “BRICK AND CLICK – Napoli: strategie, proposte e risorse per la trasformazione urbana“, ideato da Vincenzo Improta, Avvocato del Foro di Napoli, con la partecipazione di Luigi CaramielloDocente di Sociologia all’Università di Napoli “Federico II”, Marco DemarcoDirettore Editoriale de “Il Riformista“, Giulio Di DonatoGiornalista ed ex parlamentare, Antonio PescapèOrdinario di Ingegneria Informatica Università di Napoli “Federico II” e Direttore della DIGITA Academy ed Hilarry SeduConsigliere dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.
Coordina Argia Di Donato, Direttore Responsabile di “Juris News“.

Protagonista dell’incontro, la città di Napoli con le consuete luci ed ombre che fanno della stessa la più grande e controversa realtà di tutto il meridione. Occorre affidarsi ad idee e a progetti costruttivi, individuare gli obiettivi per il rilancio metropolitano ed adottare le giuste strategie che rendano il capoluogo campano un vero e proprio punto di partenza per la trasformazione del Mezzogiorno d’Italia.
La “linea d’indirizzo” che ha affidato al turismo il successo economico della città, ad oggi – a causa degli ultimi accadimenti storici – si è oggettivamente arenata. Napoli va ripensata attraverso un’ottica nuova – e per certi aspetti rivoluzionaria – , che prenda in considerazione le alternative possibili nel breve e medio tempore.

È possibile partecipare alla diretta attraverso i nostri canali Facebook, Instagram, Twitter e YouTube.

redazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.