Finalmente il saldo per le spese di giustizia


Il Ministero della Giustizia informa che potrà procedere al pagamento integrale dei debiti per le spese di giustizia maturati al 31 dicembre 2019 in favore dei professionisti del settore e, in particolare, degli avvocati che hanno prestato gratuito patrocinio e i consulenti tecnici.

Con la circolare 30 ottobre 2020 indirizzata gli Uffici giudiziari, il Ministero della Giustizia fa sapere che si procederà con il pagamento integrale degli arretrati 2019 in favore degli avvocati che hanno prestato gratuito patrocinio e i consulenti tecnici.

Il saldo del debito per le spese di giustizia del 2019, che ammontava a 92 milioni di euro, è stato reso possibile grazie all’accreditamento da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, intervento per il quale il Ministero Bonafede ha espresso la sua soddisfazione. Il pagamento di tali debiti pregressi rappresenta, infatti, un sostegno importante per tutti i professionisti del settore, soprattutto per coloro che sono stati colpiti dalla sospensione e dal rinvio delle attività processuali causati dalla crisi epidemiologica da COVID-19.

Ai fini della liquidazione di tali arretrati, il Ministero invita tutti i funzionari delegati per le spese di giustizia presso gli uffici giudiziari «a prendere visione dell’importo assegnato consultando l’applicativo SICOGE e ad organizzare la propria attività amministrativo-contabile con il massimo sforzo possibile in questo periodo di emergenza, in modo da consentire il tempestivo pagamento delle somme accreditate agli aventi diritto, stante l’imminente avvicinarsi delle scadenze contabili connesse alla chiusura annuale del bilancio dello Stato ed evitare ulteriormente l’allungamento dei tempi di pagamento da parte dell’Amministrazione».

Alessandro Gargiulo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.