Avvocati Vs Cassa Forense. Continua la battaglia


Quindici avvocati adiscono le vie legali contro la Cassa di Previdenza ed Assistenza Forense, in particolare contro il vertice rappresentativo dello stesso, a parere di questi ultimi, illegittimo.
La battaglia di legalità intrapresa dagli avvocati Daniela Nazzaro, Sandro Carcione, Giuseppe Pilon, Pierpaolo Saracino, Andrea Bottazzin, Vincenzo Palumbo, Donatella Streppone, Francesca Ruggeri, Luigi Massimiliano Aquaro, Patrizia Avolio, Angela Passarello, Francesco Andriola, Argia Di Donato, Alfonso Emiliano Buonaiuto e Milena Losacco, ha subito di recente un brutto colpo: è di pochi giorni la decisione del Tribunale di Roma che ha rigettato il reclamo presentato dagli stessi per sospendere l’Avv. Nunzio Luciano, Presidente dell’Ente assistenziale, dalla carica, in quanto in prorogatio di fatto dal 29.04.2020; al rigetto del reclamo si è aggiunta la condanna dei “reclamanti” alle spese di giudizio.
Colpisce l’atteggiamento del Collegio che, tacendo sulla questione della decadenza del Presidente Luciano, ha stabilito che competente ad esprimersi sul punto è solo l’autorità governativa in via esclusiva.
Gli avvocati per nulla demotivati, vanno avanti: “Trattandosi di una fase meramente cautelare, – dichiara l’Avv. Daniela Nazzaro – coltiveremo il  merito per chiarire definitivamente la natura opaca delle Casse, asseritamente private, per cui il Collegio ha  ritenuto applicabile l’art 25 cc (nonostante sussista un organo interno di controllo e una procedura speciale ex dlgs 509 94), ma che, secondo la magistratura superiore, sono Enti di natura pubblica, i cui vertici hanno responsabilità pubbliche, anche erariali (CDS 4771/2020, SSUU 7645/2020, Cass. Penale 34979/2020). E, soprattutto, per affermare i diritti soggettivi degli iscritti e la tutela giurisdizionale, come statuito anche dal primo giudice. Nel frattempo, seguendo il  suggerimento del  Tribunale di Roma, continueremo anche la via “governativa”, avendo aperto una serie di interlocuzioni con la Vigilanza e la Bicamerale di controllo degli enti previdenziali, a partire dalla istanza di Commissariamento di CF del 26.03.20.”

I reclamanti

Gli avvocati coraggiosamente non demordono: “Cari Colleghi – annuncia Daniela Nazzaro su CDA – Comitato degli iscritti, gruppo nato per notiziare i colleghi delle iniziative del Comitato su Facebook – abbiamo intrapreso l’azione giudiziaria contro Cassa Forense a nostre spese, sin dall’inizio, nella piena convinzione delle nostre ragioni e disposti ad affrontare qualsiasi rischio e costo, per il bene ed il futuro della nostra libera professione. La strada è lunga, chi pensava di incassare un successo con una semplice ordinanza cautelare del Tribunale, che ha accertato la scadenza del mandato presidenziale, si illudeva di uccidere un mostro con un pizzicotto! Per scardinare questo sistema occorrerà arrivare fino in Cassazione e probabilmente anche in Corte Costituzionale e in Europa, percorrendo contemporaneamente anche la strada politica e quella ispettiva. Ovviamente questo percorso comporta sacrifici, impegno e costi, ma non abbiamo mai pensato di chiedere un contributo ai Colleghi, mai, neppure nella forma del tesseramento associativo, perché siamo un Comitato libero e spontaneo e non vogliamo imporre nulla ad alcuno di noi.”
La forte motivazione dei “reclamanti” ha in breve contagiato altrettanti colleghi. Del tutto inaspettatamente, è esplosa da parte di centinaia di avvocati appartenenti a vari Fori di Italia la richiesta spontanea di partecipare alle spese di soccombenza del Reclamo, dimostrando un forte spirito di colleganza e straordinaria compattezza: “Sappiamo bene che il livello di scontro è altissimo e che possono essere utilizzati vari  strumenti di ricatto e coercizione – afferma ancora l’Avv. Nazzaro – , ma nessuno di noi li accetterà, anzi saremo sempre più forti nello scontro, anche grazie a tutti voi“.

Oscar

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.