La protesta delle camere Penali campane non si ferma. Mercoledì 16 giugno, l’assemblea presso il Tribunale di Torre Annunziata dei penalisti campani
Il caso della sentenza rinvenuta tra gli atti del fascicolo dell’udienza che si sarebbe svolta a breve innanzi alla Corte d’Appello di Napoli – completa di intestazione, motivazione e dispositivo di conferma, con l’indicazione del termine per il deposito delle motivazioni in giorni sessanta, del nome e cognome del presidente e del giudice estensore, priva unicamente delle firme, e della indicazione delle conclusioni non ancora rassegnate dalle parti – ha destato grande clamore.
A seguire la pronta risposta delle Camere Penali di Avellino, Benevento, Napoli Nord, Nola, Santa Maria Capua Vetere e Torre Annunziata che hanno denunciato l’episodio, evidente segno della marginalizzazione del ruolo del difensore appellante e dello svilimento della giurisdizione di appello, e invitando la magistratura, l’avvocatura e la pubblica opinione alla condivisione di quei principi a fondamento del corretto esercizio del diritto ad un nuovo grado di giudizio.
È stata così proclamata l’astensione da tutte le udienze penali, fissate nei rispettivi tribunali ricadenti nel circondario della Corte d’Appello di Napoli, per il giorno 16 giugno 2021 con la contestuale indizione di una pubblica assemblea da svolgersi presso una delle camere penali del distretto.
Di seguito l’Intervento dell’Avv. Belluomo, Presidente della Camera Penale di Napoli Nord
Redazione