Referendum Giustizia Giusta – Domenica 12 giugno 2022


Domenica 12 giugno gli italiani saranno chiamati ad esprimere parere favorevole o contrario sui cinque referendum sulla giustizia promossi da Lega e Radicali.
#riformagiustizia #giustiziagiusta🍀 #referendumgiustizia #referendumgiustiziagiusta2022

I 5 quesiti
– Riforma del CSM;
– Equa valutazione dei magistrati;
– Separazione delle carriere dei magistrati sulla base della distinzione tra funzioni giudicanti e requirenti;
– Limiti agli abusi della custodia cautelare;
– Abolizione del decreto Severino.

Perché sì – I contributi

Perché sì/ Severino Nappi
Perchè Sì/ Giulio Di Donato
Perchè sì/ Marcello Lala
Perchè Sì/ Vincenzo Improta
Perchè Sì/Argia Di Donato
Perche Sì/ Alfonso Emiliano Buonaiuto
Perchè Sì/ Federico Iossa
Perché Sì/Antonio Del Vecchio
Perché Sì/ Alessandro Gargiulo
Perché Sì/ Riccardo Cafaro
Perché Sì/ Sergio D’Elia
Perché Sì/Danila De Novellis

Perché sì – Il Convegno del 06.06.2022

Napoli. Lunedì 6 giugno 2022, a partire dalle h. 16,30, presso Palazzo Caracciolo, in Via Carbonara 112 (NA) si terrà l’incontro “Riforma della Giustizia: Tempo scaduto!” organizzato dal Comitato “Io dico Sì – Referendum Giustizia” in colaborazione con associazioni, avvocati e politici.
Il dibattito, coordinato da Giulio Di Donato, Presidente di RformismoOggi, con l’introduzione di Severino Nappi, responsabile regionale referendum Lega Salvini premier e di Francesco Urraro, Comitato “Io Dico Sì”, vedrà la partecipazione e gli interventi di Gennaro Torrese, Presidente Unione regionale Fori campani, Vincenzo Maiello, Ordinario Diritto Penale “Federico II” – Napoli, Paolo Itri, Sostituto procuratore della Repubblica di Napoli, Biagio De Giovanni, Filosofo del Diritto – Accademia dei Lincei, Murizio Turco, Segretario Nazionale Partito Radicale Italiano, Enzo Maraio, Segretario Nazionale Partito Socialista Italiano, Gennaro Migliore, già sottosegretario al Ministero della Giustizia.
Conclusioni a cura di Roberto Calderoli, Vicepresidente Senato della Repubblica.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.