Manteniamo alta l’attenzione: non si placano le proteste in Iran, forte il grido di libertà delle donne iraniane


Napoli. “La dimenticanza: dai principi costituzionali alle donne in Iran”, l’evento venerdì 16 dicembre, h. 14.30, Istituto per gli Studi Filosofici (NA)

Le proteste in Iran divampano. La miccia accesa dall’uccisione della giovane Mahsa Amini, “colpevole” di non aver indossato correttamente il velo, è diventato un incendio di vaste proporzioni che sta surriscaldando l’intero paese, coinvolgendo sempre di più la popolazione iraniana e la comunità internazionale.
Il clima si mantiene bollente, il popolo è stanco e la situazione pare stia sfuggendo di mano alle autorità islamiche.
L’Occidente c’è. Da ogni parte del mondo si è alzata forte la protesta con azioni di sensibilizzazione e di solidarietà verso l’oppressione di un popolo che combatte nella speranza del cambiamento. Dal taglio delle ciocche alle manifestazioni di piazza: numerose, da ogni parte del mondo, le iniziative per far sentire la propria vicinanza alle donne iraniane che – coraggiosamente – si sono frapposte tra il regime e la propria autodeterminazione.

Non dobbiamo dimenticare. Questo è il leitmotiv dell’evento “La dimenticanza” dai pricipi costituzionali alle donne in Iran” che si svogerà a Napoli, venerdì 16 dicembre, dalle h. 14,30 alle 19.00, presso l’Istituto per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano, Via Monte di Dio, 14, NA) organizzato dalle Associazioni “Nessuno tocchi Caino“, “Movimento Forense“, “Camera Penale di Napoli“, “Piero Calamandrei di Napoli“, “Giovani iraniani in Italia“, “Forti Guerriere”, “Proodos Società Cooperativa Sociale” e con il supporto di “Radio Radicale” e “Juris News“.

Palazzo Serra di Cassano Na – fonte Wikipedia

L’evento introdotto da Bruno De Maria, costituzionalista, Vincenzo Rapone, filosofo del diritto e Ghazal Afshar, esule e attivista iraniana, vedrà la partecipazione di Tiziana Buccico, Elisa Demma, Angese Franceschini, Maria Chiara Ruzza, Gianluca Lauro, Simona Cappella, Gianfranco D’Angelo, Antonio Del Vecchio, Maria Teresa De Nicolo, Elena De Rosa, Argia Di Donato, Gaetano Esposito, Enza Fabrizio, Daniela Farone, Aldo franceschini, Alessandro Gargiulo, Vincenzo Improta, Bruno La Rosa, Raffaele Minieri, Manuela Palombi, Raffaella Ruocco, Adriano Scardaccione, Hilarry Sedu, Marilisa Somma, Marco Spena.

Redazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.