Cessione del credito bancario, un libro per denunciare le anomalie del sistema


L’ultimo lavoro dell’avvocato Monica Mandico sulle strategie a tutela del debitore
Titolare dello studio legale Mandico&Partners, Mandico ha svolto incarichi di docenza in numerosi corsi di formazione ed è legale accreditato presso Enti no profit e Onlus. Inoltre, è componente della Commissione per la nomina di Esperto Negoziatore presso la Camera di Commercio di Napoli.

Un libro per denunciare le anomalie del sistema bancario e dei fondi speculatori. Lo ha scritto l’avvocato Monica Mandico e s’intitola “Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore. Tecniche e strategie difensive nel sistema di gestione dei crediti NPL (Non-Performing Loans) e degli UTP (Unlikely To Pay)”. Il volume è edito da Maggioli Editore.
Il libro affronta il tema delle cessioni dei crediti bancari da parte delle banche a società terze, che spesso cedono i crediti a loro volta, mettendo all’asta case o negozi dei cittadini indebitati, massimizzando la perdita economica. Il testo mette in luce le criticità e le opacità delle operazioni di cessione dei crediti, le modalità del recupero del credito e la gestione degli stessi.
L’avvocato Mandico, Cassazionista del Foro di Napoli, è autrice di libri su diritto bancario e finanziario, sovraindebitamento e GDPR. Nel suo nuovo libro, fornisce un inquadramento normativo complessivo della gestione dei crediti bancari inesigibili, evidenziandone le problematiche.


Il testo si concentra inoltre sul profilo probatorio e sulle questioni, tanto dibattute in giurisprudenza, afferenti alle legittimazioni sulle cartolarizzazioni di chi ha ceduto e di chi ha acquistato il credito deteriorato e/o inesigibile. Da anni, infatti, le banche preferiscono cedere a società terze i crediti bancari, massimizzando la perdita economica, tenendo i bilanci in attivo e risparmiando sui costi di gestione, con notevoli benefici fiscali. Le società esterne acquistano dunque i crediti di difficile esazione, assumendosi i rischi del recupero.
Il libro rappresenta insomma un importante strumento per i cittadini indebitati, che spesso si trovano in difficoltà a causa delle operazioni di cessione dei crediti bancari.

redazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.